
Servizi offerti
Offriamo un servizio di toelettatura professionale per animali domestici, dove amore, professionalità ed avanguardia degli strumenti e dei trattamenti sono le caratteristiche che lo rendono speciale, tutto questo per la gioia ed il benessere del tuo amico a quattro zampe.
Tra i servizi EXTRA offriamo:
Tra i vari servizi offerti abbiamo:
-
Taglio a forbice
-
Taglio a macchinetta
-
Snodatura
-
Pettinatura
-
Stripping
-
Trimming
-
Slanatura
-
Bagni curativi e antiparassitari
-
Trattamenti curativi con ossigeno & ozono (indicato per dermatiti)
Eseguiamo lavaggi con prodotti specifici per ogni esigenza, taglio delle unghie, pulizia delle orecchie e degli occhi, asciugatura con phon.
Utilizziamo unicamente prodotti altamente professionali che escludono rischi di intolleranze ed assicurano un risultato eccezionale.
Per capire meglio come lavoro leggi I PRINCIPI DEL MIO LAVORO !!

Taxi Dog
Se il trasporto del vostro cane/gatto o piccolo animale da compagnia è per voi un problema per mancanza di tempo, per il fatto di non possedere un veicolo idoneo o semplicemente perchè non amate guidare, vi offriamo il servizio di TAXI DOG per CANI - GATTI e animali da compagnia.
Ci proponiamo di provvedere al trasporto del Vostro animale ovunque lo desideriate nel massimo comfort con passione e professionalità.
L'animale può viaggiare in compagnia del proprietario senza nessuna spesa aggiuntiva.
Nel caso di più di un animale ( es. due cani ) appartenenti ad una singola persona, la tariffa non viene ovviamente raddoppiata.

Toelettatura a domicilio
Il servizio di toelettatura a domicilio è offerto mediante l’utilizzo di spazi e servizi del cliente. Il servizio si rivolge a tutti, in particolare a persone con difficoltà a spostarsi da casa o con poco tempo libero a disposizione. Il proprietario dell’animale ha la possibilità di assistere al lavaggio del suo amico a 4 zampe. L’attività è effettuata mediante l’utilizzo di forbici, tosatrici, shampoo e strumentazione specifica.
Le prestazioni offerte sono il lavaggio, la tosatura, l’asciugatura, il trattamento antiparassitario ed eventuali trattamenti aggiuntivi. Particolarmente indicato per: difficoltà negli spostamenti e nella cura del cane; poco tempo libero; cani disturbati dai viaggi in macchina.

Taglio a forbice
Per un toelettatore saper usare bene le forbici è di fondamentale importanza.
Le forbici rappresentano uno degli strumenti più importanti nella pratica della toelettatura, perché la maggior parte dei cani necessitano di un intervento con questo strumento, può essere minimo per quanto riguarda la pulizia delle parti intime del cane o le rifiniture dopo una tosatura, oppure rappresentare un taglio completo.
Con la forbice si possono eseguire lo sfoltimento del pelo e la sgrossatura, che rappresentano passaggi di fondamentale importanza per chi esercita la professione del toelettatore.

Taglio a macchinetta
Usare la tosatrice per pelo non è cosa facile: la tecnica giusta prevede che la macchina sia ben appoggiata al corpo del cane.
La tosatura si differenzia a seconda della razza e dell’impiego del cane (compagnia, lavoro o esposizione).
Qualche volta, però, la tosatura può rendersi necessaria per una più facile gestione del cane che vive in appartamento, quando il pelo è particolarmente trascurato e pieno di nodi, o in caso di alcune patologie cutanee per facilitarne la cura.

Snodatura
Chi possiede un cane o un gatto lo sa benissimo: c'è un problema, che crea forte disagio all'animale; gli provoca molto fastidio e, in alcuni casi, può causargli qualche infezione o comunque dei problemi a livello igienico, stiamo parlando dei nodi che si formano sul pelo dei cani e dei gatti, soprattutto quelli appartenenti a razze caratterizzate da una pelliccia particolarmente folta. La formazione di nodi nel manto di cani e gatti è dovuta al contatto tra i peli morti, che si trovano più in profondità nel manto, e i nuovi peli che stanno spuntando e che, crescendo velocemente, si attorcigliano e formano i fastidiosi nodi, spesso direttamente sulla pelle. Ciò spiega anche perché l'animale può avvertire forte fastidio quando viene spazzolato, al punto che, se non si interviene con celerità, i disagi potrebbero peggiorare, fino a causare dermatiti e altre irritazioni alla pelle.

Pettinatura
Pettinare regolarmente il cane permette di fare “respirare” la sua chioma, eliminare i peli morti, evitare la formazione di nodi, rimuovere i corpi estranei, e soprattutto consente di riattivare la circolazione sanguigna della pelle. È bene che i movimenti siano delicati: non bisogna mettere troppa energia e spazzolare seguendo il naturale verso del pelo.
Alcune spazzole, come quelle con le setole, possono essere adoperate per tutti i tipi di manto, ma per cani a pelo lungo si consigliano spazzole con setole lunghe e distanziate, mentre per spazzolare il pelo corto si opterà per setole più corte e a maglia più stretta. Per dare volume al manto si possono usare le spazzole di crine, utili per un massaggio più delicato.

Stripping
Anche se a prima vista può sembrare una tecnica di toelettatura dolorosa e poco "gentile", in realtà lo stripping ("strappare") è un modo per accelerare la rimozione dei peli morti del cane che, di lì a poco, cadrebbero naturalmente. Consiste, alla lettera, nello strappare (e non tagliare) alla radice il pelo, con le mani o con appositi coltellini. Va detto anche che lo stripping va effettuato solo da mani molto esperte e che non tutti toelettatori effettuano quello a mano, che risulta essere il metodo migliore, il solo che effettivamente assicura che venga rimosso SOLO il pelo morto. Il pelo dei cani a pelo ruvido ha una caratteristica particolare: crescendo, il diametro diminuisce e quindi il pelo sta "largo" nel bulbo, quindi si "sfila" con facilità,. E' per questo che strapparlo non è così doloroso come potrebbe sembrare ascoltando il termine, questo metodo di epilazione non va adoperato se il cane ha la pelle già irritata

Trimming
Il trimming è una sorta di mantenimento delle linee del cane date in seguito a sedute di stripping o di taglio a forbice

Slanatura
Per i cani in muta si effettua la slanatura, procedura utile per eliminare il pelo morto ed il sottopelo in eccesso. facendo staccare la maggior parte del pelo morto. In seguito, fino al termine della muta, si dovrà spazzolare ogni giorno.

Bagni curativi e antiparassitari
I bagni curativi e antiparassitari sono indispensabili in caso di infestazioni di pulci, pidocchi o zecche, anche solo in ambito preventivo.
I nostri bagni medicali sono altrettanto importanti per la salute e il benessere del vostro cane, in quanto prevengono e curano malattie della pelle come ad es. dermatiti, dermatosi e infiammazioni di vario genere.
Utilizziamo solo prodotti naturali di altissima qualità conformi alla salute e al benessere del vostro amico a PH fisiologico.

Trattamenti curativi con ossigeno & ozono (indicato per dermatiti)
E' un innovativo trattamento ecologico in grado di garantire al vostro cane una pulizia profonda e una completa disinfezione. Grazie a un dispositivo all’avanguardia eroga un soffio di aria, che combina ossigeno e ozono, che assicura la perfetta igienizzazione del pelo e della cute del cane. Questo trattamento non sostituisce il lavaggio tradizionale ma lo integra con efficacia, assicurando una pulizia più profonda e duratura al vostro amico a quattro zampe. Pratico e senza controindicazioni, non rilascia residui chimici,igienizza a fondo ed elimina le impurità, esalta il lavaggio tradizionale, ideale anche per i gatti, elimina i cattivi odori rilasciando un gradevole profumo, risolve lievi problemi di psoriasi e dermatiti

I principi del mio lavoro
-
Non vengono utilizzati mai metodi coercitivi
-
il cane viene legato, necessario per la sua sicurezza, sarà trattenuto con un collare.
-
prima della toelettatura il cane potrà soddisfare suoi bisogni, come esplorare l'ambiente di lavoro, gli attrezzi usati e i rumori insoliti.
-
se necessario, prima di manipolare il cane, verrà fatto abituare al contatto con me, gli sarà permesso di conoscermi, se necessario con un incontro pre-toeletta gratuito.
-
i prodotti usati sono tutti a basa naturale, infatti ci avvaliamo di olii essenziali e shampoo privi di alcool per non infastidire la sensibiità olfattiva del cane, ma che comunque lasciano un odore gradevole per il proprietario.
-
il lavoro completo non durerà più di un'ora massimo due, tempo di tolleranza massima del cane.
-
il proprietario non è obbligato a lasciare il cane, ma può presenziare, in alcuni casi la presenza del padrone è indispensabile per il benessere del cane, soprattutto se e la prima volta in toelettatura, o cane mordace
-
e possibile un colloquio pre toeletta gratuito, per chi fosse interessato.
-
dove possibile ci occupiamo anche di far rivivere in maniera positiva l'esperienza del bagnetto a cani che hanno avuto una precedente esperienza negativa, cercando prima di costruire un rapporto con loro, per poi lavorarci insieme e arrivare quindi alla toeletta.